Consiglio di Istituto

Organo Collegiale composto dal Dirigente Scolastico, da rappresentanti del personale docente, del personale ATA e dai genitori degli alunni.

Cosa fa

Il Consiglio d’Istituto è l’organo collegiale che definisce e adotta gli indirizzi generali della scuola; determina le forme di autofinanziamento; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.

Le funzioni e la composizione dei Consiglio di Istituto sono indicati nel Decreto Legislativo n. 297 del 16 aprile 1994.

Composizione

Il Consiglio d’Istituto è composto dalla Dirigente Scolastica, da 8 rappresentati dei docenti, da 8 rappresentanti dei genitori e da 1 rappresentante del personale ATA. È presieduto da uno dei suoi componenti eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni. 

Ogni rappresentanza viene eletta all’interno della sua componente mediante consultazioni elettorali regolarmente effettuate all’interno dell’Istituto. Il mandato è triennale per i membri docenti, ATA e genitori, annuale per gli studenti.

La presidenza del consiglio d’istituto spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti del Consiglio con votazione segreta.

Il presidente nomina un segretario tra gli altri membri del consiglio.

Giunta esecutiva

Il consiglio, nel suo seno, esprime mediante elezione una giunta esecutiva, così composta:

  • il Dirigente scolastico, col ruolo di presidente;
  • il Direttore dei servizi generali e amministrativi, col ruolo di segretario;
  • un docente;
  • un membro del personale ATA;
  • due genitori, o un genitore e uno studente nelle scuole secondarie di secondo grado.

Funzioni

Il Consiglio di Istituto ha potere decisionale su:

  • il bilancio preventivo, il conto consuntivo e in generale l’utilizzo delle risorse finanziarie della scuola;
  • i regolamenti interni della scuola;
  • l’acquisto e il rinnovo delle attrezzature scolastiche (a tal riguardo, in consiglieri minorenni non hanno però voto deliberativo);
  • l’adattamento del calendario scolastico;
  • i criteri generali per la programmazione educativa;
  • i criteri per la programmazione e l’attuazione di attività come corsi di recupero, visite e viaggi di istruzione;
  • promozione di contatti con altre scuole;
  • partecipazione della scuola ad attività culturali, sportive e ricreative;
  • forme e modalità per lo svolgimento di eventuali iniziative assistenziali;
  • i criteri generali relativi alla formazione delle classi e all’assegnazione dei docenti;
  • i criteri generali relativi all’adattamento dell’orario delle lezioni;
  • i criteri per lo svolgimento dei servizi amministrativi;
  • l’uso delle attrezzature della scuola da parte di altre scuole.

Inoltre, può esprimere pareri sull’andamento generale della scuola.

Funzioni della Giunta esecutiva

La giunta esecutiva:

  • predispone il bilancio preventivo e il conto consuntivo;
  • prepara i lavori del consiglio di istituto;
  • cura l’esecuzione delle relative delibere;
  • su proposta del consiglio di classe, decide sui provvedimenti disciplinari a carico degli alunni consistenti nell’allontanamento dalle lezioni per più di 15 giorni, o più gravi.

L’attuale Consiglio di Istituto dell’I.C. Bartolena è stato eletto a gennaio 2023 e avrà validità per il triennio 2022/2025.

Ulteriori informazioni

Composizione del triennio 2022-2025

PRESIDENTE

BORTOT Ilaria

DIRIGENTE SCOLASTICA

ORITI Maria S.

GIUNTA ESECUTIVA

  • CABRAS Claudia - componente personale docente
  • PIVA Alessandro -componente genitori
  • MAZZONE Emiliano-Componente genitori

COMPONENTI RAPPRESENTANTI GENITORI

  • BERTOLINI Clara
  • BORTOT Ilaria
  • MANCINI Sara
  • MAZZONI Emiliano
  • PAGNI Jessica
  • PIVA Alessandro
  • ROMANO Elena
  • VOLPI Veronica

COMPONENTI RAPPRESENTANTI DOCENTI

  • AGOSTINELLI Ilenia
  • CABRAS Claudia
  • CANNUCCIARI Andrea
  • CASTIGLIONE Monica
  • BATTAGLIA LA TERRA BORGESE Fabiola
  • MAROTTO Patrizia
  • MARRUCCI Melinda
  • NANNIPIERI Patrizia
News

_Date svolgimento prove INVALSI a.s. 2024-2025 per candiati privatisti.docx

Leggi di più

Il nostro nuovo laboratorio di scienze, un luogo dove la curiosità e l’apprendimento si incontrano in un ambiente stimolante e inclusivo. Questo laboratorio rappresenta una grande opportunità per i nostri studenti, non solo per approfondire le […]

Leggi di più

Venerdì 28 marzo si è svolto presso la nostra scuola un coinvolgente incontro con la Psicologa Scolastica, dott.ssa Elena Sgherri. L’evento ha offerto spunti di riflessione preziosi, creando un clima partecipato e stimolante, a conferma dell’interesse […]

Leggi di più

In considerazione del perdurare dei problemi alla linea telefonica fissa, non risolvibili in tempi brevi, con la presente si comunica a tutta l’utenza che, dalla data odierna e fino a nuova comunicazione, nel plesso della Scuola […]

Leggi di più

In considerazione del perdurare dei problemi alla linea telefonica fissa, non risolvibili in tempi brevi, con la presente si comunica a tutta l’utenza che fino a nuova comunicazione, nei plessi di Scuola Primaria “Villa Corridi” ,  […]

Leggi di più

In occasione della festa di San Giuseppe, le classi III A e III E Secondaria dell’Istituto Comprensivo Giovanni Bartolena, accompagnate dai loro docenti, hanno vissuto un’esperienza straordinaria a Roma. Il momento più significativo è stato il […]

Leggi di più

Dal 2 al 7 marzo 2025 quarantasei ragazzi delle classi prime della scuola Secondaria dell’I.C. G. Bartolena hanno avuto la possibilità di fare questa bellissima esperienza partecipando al “Progetto di avviamento alla pratica dello sci”, potenziando […]

Leggi di più

La nostra scuola è lieta di annunciare l’avvio del ciclo di incontri con autori di narrativa livornesi, organizzato per la prima volta nell’ambito del progetto “Lettura e Bookboxes” del Dipartimento di Lettere. L’iniziativa, rivolta agli alunni […]

Leggi di più

La nostra scuola desidera esprimere un sentito ringraziamento e un grande plauso agli alunni che hanno partecipato con impegno e determinazione alla Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM), che si è svolta presso […]

Leggi di più

Il nostro Istituto diventa ufficialmente supporter del “π Day 2025”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino. I nostri alunni […]

Leggi di più

I ragazzi della classe 1A della nostra Scuola Secondaria di I grado hanno avuto l’opportunità di esibirsi sull’importante palco del Teatro Goldoni, durante lo spettacolo del festival cittadino “Perchè il Goldoni è il Goldoni”, andato in […]

Leggi di più

Per questa bellissima esperienza formativa, vi lasciamo le immagini e le parole dei ragazzi che l’hanno vissuta in prima persona, studiando e respirando in un ambiente pieno di stimoli, che sa di futuro:  

Leggi di più

La nostra scuola è un luogo dove ogni alunno può crescere e sviluppare le proprie competenze attraverso un’ampia varietà di progetti e attività, pensati per rispondere alle esigenze e alle curiosità di ciascun livello scolastico. Ecco […]

Leggi di più