Le pietre d’inciampo, trekking urbano ed Eva Fischer

Anno scolastico 2024/2025

Ecco la nostra visita ai luoghi della Memoria e alla mostra di Eva Fischer “La speranza nei colori”

Presentazione

Data

24 Febbraio 2025

Descrizione del progetto

La classe IC della scuola secondaria di Via Michel insieme ai docenti accompagnatori si è recata presso il Museo della città ai Bottini dell’Olio e hanno svolto del trekking seguendo le Pietre d’inciampo per partecipare alla seguente attività: visita ai luoghi della Memoria e alla mostra di Eva Fischer “La speranza nei colori”.

Ecco il nostro racconto della giornata:

PARTENZA!

Prima sosta pietre di Matilde e Perla Beniacar:

Alla Sinagoga e incontro con il nuovo rabbino Piperno:

Alla Pietra di Frida Misul:

Al cippo del commissario Palatucci “Giusto tra le Nazioni” che salvò 5.000 ebrei:

Le pietre (appena impiantate) dei militari che hanno detto NO alla persecuzione degli ebrei:

I “bambini” omaggiano i bambini – Attività all’ultima pietra di Franca Baruch, uccisa a meno di un anno:

Al Museo della Città:

 

Obiettivi

Storici, Artistici, Civici, Emotivi o Personali.

Alcuni nel dettaglio:

  • Riflettere sull’importanza della memoria storica e del dovere di ricordare per contrastare l’antisemitismo e ogni forma di discriminazione.
  • Sensibilizzare gli studenti alla responsabilità individuale e collettiva nella difesa dei diritti umani.
  • Stimolare una riflessione sulle conseguenze dell’indifferenza e sulla necessità di coltivare valori di solidarietà e inclusione.
  • Analizzare il linguaggio artistico di Eva Fischer e il modo in cui ha trasformato il dolore e la memoria in arte attraverso il colore.
  • Comprendere come l’arte possa essere uno strumento di resilienza, speranza e denuncia.
  • Riflettere sul potere espressivo del colore e sulle emozioni trasmesse dalle opere dell’artista.

Luogo

Plesso Secondaria Bartolena

Via MICHEL , 8 - Livorno (LI)

Partecipanti

Classe IC Plesso Anna Franchi

Schede progetto correlate

News

Il nostro nuovo laboratorio di scienze, un luogo dove la curiosità e l’apprendimento si incontrano in un ambiente stimolante e inclusivo. Questo laboratorio rappresenta una grande opportunità per i nostri studenti, non solo per approfondire le […]

Leggi di più

Venerdì 28 marzo si è svolto presso la nostra scuola un coinvolgente incontro con la Psicologa Scolastica, dott.ssa Elena Sgherri. L’evento ha offerto spunti di riflessione preziosi, creando un clima partecipato e stimolante, a conferma dell’interesse […]

Leggi di più

In considerazione del perdurare dei problemi alla linea telefonica fissa, non risolvibili in tempi brevi, con la presente si comunica a tutta l’utenza che, dalla data odierna e fino a nuova comunicazione, nel plesso della Scuola […]

Leggi di più

In considerazione del perdurare dei problemi alla linea telefonica fissa, non risolvibili in tempi brevi, con la presente si comunica a tutta l’utenza che fino a nuova comunicazione, nei plessi di Scuola Primaria “Villa Corridi” ,  […]

Leggi di più

In occasione della festa di San Giuseppe, le classi III A e III E Secondaria dell’Istituto Comprensivo Giovanni Bartolena, accompagnate dai loro docenti, hanno vissuto un’esperienza straordinaria a Roma. Il momento più significativo è stato il […]

Leggi di più

Dal 2 al 7 marzo 2025 quarantasei ragazzi delle classi prime della scuola Secondaria dell’I.C. G. Bartolena hanno avuto la possibilità di fare questa bellissima esperienza partecipando al “Progetto di avviamento alla pratica dello sci”, potenziando […]

Leggi di più

La nostra scuola è lieta di annunciare l’avvio del ciclo di incontri con autori di narrativa livornesi, organizzato per la prima volta nell’ambito del progetto “Lettura e Bookboxes” del Dipartimento di Lettere. L’iniziativa, rivolta agli alunni […]

Leggi di più

La nostra scuola desidera esprimere un sentito ringraziamento e un grande plauso agli alunni che hanno partecipato con impegno e determinazione alla Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM), che si è svolta presso […]

Leggi di più

Il nostro Istituto diventa ufficialmente supporter del “π Day 2025”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino. I nostri alunni […]

Leggi di più

I ragazzi della classe 1A della nostra Scuola Secondaria di I grado hanno avuto l’opportunità di esibirsi sull’importante palco del Teatro Goldoni, durante lo spettacolo del festival cittadino “Perchè il Goldoni è il Goldoni”, andato in […]

Leggi di più

Per questa bellissima esperienza formativa, vi lasciamo le immagini e le parole dei ragazzi che l’hanno vissuta in prima persona, studiando e respirando in un ambiente pieno di stimoli, che sa di futuro:  

Leggi di più

La nostra scuola è un luogo dove ogni alunno può crescere e sviluppare le proprie competenze attraverso un’ampia varietà di progetti e attività, pensati per rispondere alle esigenze e alle curiosità di ciascun livello scolastico. Ecco […]

Leggi di più