Istituto Comprensivo G. Bartolena

Accesso agli atti

Regolamento e raccolta la modulistica con la quale le famiglie di studenti che frequentano l'Istituto possono effettuare l'accesso agli atti.

accesso atti

Cos'è

L’accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione o di ottenere copia di documenti amministrativi (con le eccezioni previste a livello normativo) materialmente esistenti al momento della richiesta e detenuti alla stessa data da una pubblica amministrazione.

Per documento amministrativo s’intende (ai sensi dell’art.22 L.241/1990) «… ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie di atto, anche interno o non relativo ad uno specifico procedimento, detenuto da una pubblica amministrazione e concernente attività di pubblico interesse…».

La pubblica amministrazione non è tenuta ad elaborare dati in suo possesso al fine di soddisfare le richieste di accesso agli atti.

Nel caso in cui il diritto riguardi un documento che la pubblica amministrazione è tenuta a pubblicare nella sezione Amministrazione Trasparente del proprio sito istituzionale (ai sensi degli articoli 12 e 42 del D.Lgs n.33 del 14 marzo 2013) esso non segue l’iter dell’accesso agli atti in quanto si tratta di Accesso civico.

Responsabile del procedimento è l’Istituto Comprensivo G. Bartolena, che ha formato l’atto oggetto della richiesta o che lo detiene in maniera stabile.

Come si accede al servizio

La richiesta di accesso ai documenti amministrativi può essere fatta per iscritto, mediante la modulistica allegata.

L’accesso per semplice visione di un documento amministrativo viene di norma consentito presso gli uffici di segreteria.

La richiesta deve essere sempre motivata e l’oggetto della richiesta deve essere ben individuato.

Il rilascio degli atti così come pure la richiesta e le comunicazioni intermedie, sono effettuati preferibilmente per via telematica, pertanto è opportuno indicare un indirizzo email del richiedente.

Tempi del procedimento

Il procedimento deve concludersi entro 30 giorni dalla ricezione dell’istanza (inclusi i tempi di accertamento, a cura dell’ufficio competente, di assenze di controinteressati e di dubbi sulla legittimità del richiedente).

Il ritiro delle copie o la visione degli atti deve avvenire entro 30 giorni dalla comunicazione di accoglimento dell’istanza di accesso. Trascorso tale termine il procedimento viene archiviato e l’interessato deve eventualmente presentare una nuova istanza per poter ottenere l’accesso.

Dove rivolgersi

La richiesta deve essere consegnata per iscritto o inviata via posta, oppure ancora via email  (allegando però fotocopia del documento di identità del richiedente) a:

Istituto Comprensivo Bartolena
via E. Michel n. 8
57128 Livorno

Oppure inviata dalla propria casella di posta elettronica agli indirizzi liic82300e@istruzione.it – PEC: liic82300e@pec.istruzione.it 

Delega

La domanda può esser presentata dal soggetto direttamente interessato o da un suo delegato (legale rappresentante-difensore, procuratore, tutore).

Nel secondo caso, la delega e la fotocopia del documento d’identità del delegante devono essere allegate alla richiesta.

Costo e modalità di pagamento

Sono dovuti i soli costi sostenuti dall’amministrazione per la riproduzione del documento oggetto dell’accesso, fatte salve le disposizioni in materia di bollo.

Documenti

Regolamento accesso agli atti e modulistica

Regolamento per il trattamento del diritto di accesso documentale e dell'accesso civico ai dati e ai documenti detenuti dalla scuola e relativa modulistica

Contatti

Struttura responsabile del servizio
News

Il nostro nuovo laboratorio di scienze, un luogo dove la curiosità e l’apprendimento si incontrano in un ambiente stimolante e inclusivo. Questo laboratorio rappresenta una grande opportunità per i nostri studenti, non solo per approfondire le […]

Leggi di più

Venerdì 28 marzo si è svolto presso la nostra scuola un coinvolgente incontro con la Psicologa Scolastica, dott.ssa Elena Sgherri. L’evento ha offerto spunti di riflessione preziosi, creando un clima partecipato e stimolante, a conferma dell’interesse […]

Leggi di più

In considerazione del perdurare dei problemi alla linea telefonica fissa, non risolvibili in tempi brevi, con la presente si comunica a tutta l’utenza che, dalla data odierna e fino a nuova comunicazione, nel plesso della Scuola […]

Leggi di più

In considerazione del perdurare dei problemi alla linea telefonica fissa, non risolvibili in tempi brevi, con la presente si comunica a tutta l’utenza che fino a nuova comunicazione, nei plessi di Scuola Primaria “Villa Corridi” ,  […]

Leggi di più

In occasione della festa di San Giuseppe, le classi III A e III E Secondaria dell’Istituto Comprensivo Giovanni Bartolena, accompagnate dai loro docenti, hanno vissuto un’esperienza straordinaria a Roma. Il momento più significativo è stato il […]

Leggi di più

Dal 2 al 7 marzo 2025 quarantasei ragazzi delle classi prime della scuola Secondaria dell’I.C. G. Bartolena hanno avuto la possibilità di fare questa bellissima esperienza partecipando al “Progetto di avviamento alla pratica dello sci”, potenziando […]

Leggi di più

La nostra scuola è lieta di annunciare l’avvio del ciclo di incontri con autori di narrativa livornesi, organizzato per la prima volta nell’ambito del progetto “Lettura e Bookboxes” del Dipartimento di Lettere. L’iniziativa, rivolta agli alunni […]

Leggi di più

La nostra scuola desidera esprimere un sentito ringraziamento e un grande plauso agli alunni che hanno partecipato con impegno e determinazione alla Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM), che si è svolta presso […]

Leggi di più

Il nostro Istituto diventa ufficialmente supporter del “π Day 2025”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino. I nostri alunni […]

Leggi di più

I ragazzi della classe 1A della nostra Scuola Secondaria di I grado hanno avuto l’opportunità di esibirsi sull’importante palco del Teatro Goldoni, durante lo spettacolo del festival cittadino “Perchè il Goldoni è il Goldoni”, andato in […]

Leggi di più

Per questa bellissima esperienza formativa, vi lasciamo le immagini e le parole dei ragazzi che l’hanno vissuta in prima persona, studiando e respirando in un ambiente pieno di stimoli, che sa di futuro:  

Leggi di più

La nostra scuola è un luogo dove ogni alunno può crescere e sviluppare le proprie competenze attraverso un’ampia varietà di progetti e attività, pensati per rispondere alle esigenze e alle curiosità di ciascun livello scolastico. Ecco […]

Leggi di più