Infanzia iscrizioni

Indicazioni per le iscrizioni alle scuole dell'Infanzia dell'Istituto

Cos'è

LE SCUOLE DELL’INFANZIA DELL’I.C. BARTOLENA 

Nel nostro Istituto sono presenti tre Scuole dell’Infanzia con i seguenti orari di funzionamento:

  • Plesso “Ciribiciccioli” (Cod. Meccanografico LIAA82303D) ubicato in Via del Vecchio Lazzeretto, 32.

Comprende 2 sezioni eterogenee ad orario normale (40 ore settimanali) dalle ore 07,30 alle ore 15:30 dal lunedì al venerdì, con servizio mensa scolastica.

  • Plesso “La Rosetta” (Cod. Meccanografico LIAA82301B) ubicato in Via R. Lambruschini, 43

Comprende 3 sezioni omogenee ad orario normale (40 ore settimanali) dalle ore 08:00 alle ore 16:00 dal lunedì al venerdì con servizio mensa scolastica.

  • Plesso “Salviano” (Cod. Meccanografico LIAA82302C) ubicato in Via dei Pelaghi, 42

Comprende 2 sezioni eterogenee ad orario normale (40 ore settimanali) dalle ore 08:00 alle ore 16:00 dal lunedì al venerdì con servizio mensa scolastica.

All’atto dell’iscrizione la famiglia può richiedere l’iscrizione a tutte le Scuole dell’infanzia dell’I.C. Bartolena, indicandole in ordine di preferenza.

Le preferenze non possono essere modificate dopo il termine delle iscrizioni.

Per il  servizio di supporto alle famiglie per le iscrizioni  tenuto dalla Segreteria dell’I.C. Bartolena e rivolto ai genitori che avessero difficoltà o dubbi in relazione alla compilazione della domanda si comunicano i seguenti orari:

  • lunedì 08:30 – 10:30
  • mercoledì 08:30-9.30
  • venerdì 10:00-13:00    – Assistente Ammin. Monica Mazzuccati  – Docente Claudia Cabras

E’, inoltre, previsto un OPEN DAY per fornire informazioni e chiarimenti sulle modalità di iscrizione alla Scuola Primaria per il giorno 13 gennaio 2025 dalle ore 17:00 alle ore 18:30 presso la sede di Via Michel n. 8.

Come si accede al servizio

L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia, è effettuata con domanda cartacea attraverso la compilazione del modello di iscrizione allegato, da compilare, firmare e consegnare, completo della documentazione  prevista.

Le domande dovranno essere presentate direttamente agli Uffici di Segreteria dell’Istituto Comprensivo, siti in Via Michel n. 8 dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 11.00 e il mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30, o inviate via mail all’indirizzo infanziaiscrizioni@scuolabartolena.edu.it .

 Età per iscrizioni

Ai sensi dell’art. 2 del D.P.R. n. 89 del 2009, la scuola dell’infanzia accoglie bambini di età dai tre anni compiuti entro il 31 dicembre 2025. Possono, altresì, a richiesta dei genitori, essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2026.

Ademimenti vaccinali obbligatori

Relativamente agli adempimenti vaccinali si specifica che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia, secondo quanto previsto dall’art 3-bis c. 5, del decreto -Legge 7 giugno 2017, n 73, convertito con modificazioni della legge 31 luglio 2007, n 119.

Alunni con BES, DSA, H

 Le iscrizioni di alunni con disabilità, effettuate nella modalità on line (barrando la voce dedicata), devono essere perfezionate con la presentazione alla Scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, compresa della diagnosi funzionale, predisposta a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185, entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni, per consentire alla Scuola di richiedere il personale docente di sostegno e gli Assistenti Educativi a carico dell’Ente locale.

Le iscrizioni di alunni con diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla Scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010. Tale certificazione deve essere presentata entro il mese di aprile 2025.

Per gli alunni con disabilità e/o bisogni educativi speciali:

 Figure dedicate:

- Referente per l’infanzia e la scuola primaria, docenti Quilici Barbara e Calandriello Federica

- Referente per la Scuola secondaria di I grado, docenti Annalisa Traversi e Grasso Cristiano. 

E’ possibile prenotare un appuntamento per qualsiasi necessità, contattando la segreteria.

Per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana. Agli alunni sprovvisti di Codice Fiscale è consentito effettuare l’iscrizione on line grazie alla creazione di un Codice cosiddetto “provvisorio”. I minori titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria hanno accesso – come i minori stranieri non accompagnati – agli studi di ogni ordine e grado secondo le modalità previste per i cittadini italiani.

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA E ATTIVITA’ ALTERNATIVE

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica viene esercitata dai Genitori, al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line. La scelta ha valore per l’intero corso di studi e, comunque, in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio (passaggio alla classe successiva), fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni esclusivamente su iniziativa degli interessati.

La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, è operata attraverso un’apposita funzionalità della pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della piattaforma Unica: http://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni, accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale, dal 26 maggio al 30 giugno 2025 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (eletronic IDentification Authentication and Signature), potranno esprimere la propria scelta fra le attività didattiche/formative proposte dalla scuola sulla base del Piano Triennale dell’Offerta Formativa.

Servizio online

REFEZIONE SCOLASTICA

La richiesta relativa al servizio di Refezione Scolastica dovrà essere presentata autonomamente dai genitori on-line sul sito del Comune di Livorno (registrandosi al sito https://livorno.simeal.it/sicare/benvenuto.php  e compilando tutti i campi con i dati richiesti). Tra gli allegati sono presenti dei tutorial per agevolare alla compilazione della procedura.

In mancanza della compilazione non sarà possibile accedere al servizio di ristorazione scolastica.

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Documenti

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori chiarimenti è possibile consultare:

  • Circolare Ministeriale di riferimento sulle iscrizioni per l’a.s. 2025/26, n. 47577 del 26/11/2024
  • Regolamento per le iscrizioni e la frequenza IC Bartolena a.s. 2025/26
News

Venerdì 28 marzo si è svolto presso la nostra scuola un coinvolgente incontro con la Psicologa Scolastica, dott.ssa Elena Sgherri. L’evento ha offerto spunti di riflessione preziosi, creando un clima partecipato e stimolante, a conferma dell’interesse […]

Leggi di più

In considerazione del perdurare dei problemi alla linea telefonica fissa, non risolvibili in tempi brevi, con la presente si comunica a tutta l’utenza che, dalla data odierna e fino a nuova comunicazione, nel plesso della Scuola […]

Leggi di più

In considerazione del perdurare dei problemi alla linea telefonica fissa, non risolvibili in tempi brevi, con la presente si comunica a tutta l’utenza che fino a nuova comunicazione, nei plessi di Scuola Primaria “Villa Corridi” ,  […]

Leggi di più

In occasione della festa di San Giuseppe, le classi III A e III E Secondaria dell’Istituto Comprensivo Giovanni Bartolena, accompagnate dai loro docenti, hanno vissuto un’esperienza straordinaria a Roma. Il momento più significativo è stato il […]

Leggi di più

Dal 2 al 7 marzo 2025 quarantasei ragazzi delle classi prime della scuola Secondaria dell’I.C. G. Bartolena hanno avuto la possibilità di fare questa bellissima esperienza partecipando al “Progetto di avviamento alla pratica dello sci”, potenziando […]

Leggi di più

La nostra scuola è lieta di annunciare l’avvio del ciclo di incontri con autori di narrativa livornesi, organizzato per la prima volta nell’ambito del progetto “Lettura e Bookboxes” del Dipartimento di Lettere. L’iniziativa, rivolta agli alunni […]

Leggi di più

La nostra scuola desidera esprimere un sentito ringraziamento e un grande plauso agli alunni che hanno partecipato con impegno e determinazione alla Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM), che si è svolta presso […]

Leggi di più

Il nostro Istituto diventa ufficialmente supporter del “π Day 2025”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino. I nostri alunni […]

Leggi di più

I ragazzi della classe 1A della nostra Scuola Secondaria di I grado hanno avuto l’opportunità di esibirsi sull’importante palco del Teatro Goldoni, durante lo spettacolo del festival cittadino “Perchè il Goldoni è il Goldoni”, andato in […]

Leggi di più

Per questa bellissima esperienza formativa, vi lasciamo le immagini e le parole dei ragazzi che l’hanno vissuta in prima persona, studiando e respirando in un ambiente pieno di stimoli, che sa di futuro:  

Leggi di più

La nostra scuola è un luogo dove ogni alunno può crescere e sviluppare le proprie competenze attraverso un’ampia varietà di progetti e attività, pensati per rispondere alle esigenze e alle curiosità di ciascun livello scolastico. Ecco […]

Leggi di più