Istituto Comprensivo G. Bartolena

Sportello supporto psicologico

Sportello supporto psicologico

Cos'è

L’Istituto Comprensivo G. Bartolena offre agli alunni, ai genitori e a tutto il personale, la possibilità di usufruire del servizio gratuito di “Sportello di Ascolto”.

Lo sportello è utile per affrontare, tra le altre, tematiche quali:

  • la prevenzione dell’insorgere di disagio e/o malessere psicofisico;
  • le relazioni tra i docenti, gli alunni e le loro famiglie;
  • l’importanza di creare un dialogo costruttivo tra genitori o altri tutori e docenti;
  • la comunicazione efficace con i figli;
  • la gestione della classe;
  • la risoluzione dei conflitti;
  • le relazioni nell’ambiente di lavoro.

Affinché gli/le studenti/esse minorenni/e possano usufruire dello sportello, è necessario che entrambi i genitori (salvo casi di affido esclusivo) sottoscrivano il modulo di consenso informato allegato da consegnare in segreteria. Il consenso dovrà essere espresso anche da genitori e docenti che volessero usufruire del servizio.

I dati personali e sensibili della persona che si rivolgerà allo Sportello di Ascolto, comunque coperti dal segreto professionale, saranno utilizzati esclusivamente per le esigenze del trattamento, in conformità con quanto previsto dalla normativa vigente (Regolamento Europeo n. 679/2016) e dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.

Per ulteriori informazioni generali sul trattamento dei dati personali effettuati dalla scuola nel rispetto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e del Regolamento Europeo 679/2016, si rimanda all’informativa privacy pubblicata nel sito web istituzionale dell’istituto.

Come si accede al servizio

Il nominativo del professionista specializzato selezionato sarà comunicato, unitamente ai recapiti di riferimento, con apposita circolare.
Per richiedere un colloquio (genitori/tutori e personale scolastico) è possibile scrivere direttamente un’email all’indirizzo del professionista individuato, con le seguenti informazioni: nome e cognome del genitore/tutore/personale scolastico che chiede il colloquio, indicando giorno e ora in cui si preferirebbe avere il colloquio.
Nel rispetto della riservatezza, le richieste inoltrate perverranno esclusivamente allo psicologo scolastico la quale ricontatterà i richiedenti per confermare/fissare colloquio.
Gli/le studenti/esse della scuola secondaria di I grado potranno richiedere un appuntamento con il Professionista inserendo un biglietto con nome, cognome e classe di appartenenza nell’apposita cassetta che sarà presente nell’atrio dei plessi di appartenenza oppure inviando la richiesta all’indirizzo e-mail che sarà comunicato, precisando nome, cognome, classe e sezione.
Affinché gli/le studenti/esse minorenni/e possano usufruire dello sportello, è necessario che entrambi i genitori (salvo casi di affido esclusivo) sottoscrivano il modulo di consenso informato reperibile in questa sezione, e lo consegnino  al coordinatore di classe, che avrà cura di raccogliere la modulistica e consegnarla in segreteria.
Il consenso dovrà essere espresso anche da genitori e docenti che volessero usufruire del servizio.

Per gli eventuali interventi su gruppi classe di alunni/e di tutti gli ordini di scuola, con lo scopo di valutare le dinamiche di gruppo e relazionali e di aiutare i docenti e gli/le alunni/e nella gestione di eventuali problematiche e criticità, non si necessita di consenso, e i giorni e gli orari d’intervento dello psicologo scolastico si concorderanno con il coordinatore di classe.

Documenti

Contatti

Struttura responsabile del servizio
News

L’Istituto Comprensivo G. Bartolena augura a tutte le famiglie, agli alunni e al personale scolastico una serena e gioiosa Pasqua. Che sia un momento di pace, riposo e condivisione, da vivere con le persone care.Cogliamo l’occasione […]

Leggi di più

Ecco come si raccontano gli studenti e le studentesse delle classi terze che studiano spagnolo, accompagnati in uno stage linguistico dalle professoresse di lingua e letteratura spagnola Susy Locatelli e Lisa Marlia. Una full immersion nella […]

Leggi di più

  Un trekking urbano dei bambini della classe 5C Lambruschini  che hanno avuto modo di  conoscere la storia della città di Livorno  attraverso i suoi luoghi religiosi significativi, non tralasciando  le tradizioni culinarie con l’assaggio del […]

Leggi di più

  L’Istituto Bartolena invita studenti, famiglie e tutta la comunità scolastica a partecipare all’incontro “Bullismo: Parliamone Insieme”, che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 17:00 presso la sede di Via E. Michel 8. L’iniziativa, in […]

Leggi di più

Il nostro nuovo laboratorio di scienze, un luogo dove la curiosità e l’apprendimento si incontrano in un ambiente stimolante e inclusivo. Questo laboratorio rappresenta una grande opportunità per i nostri studenti, non solo per approfondire le […]

Leggi di più

In occasione della festa di San Giuseppe, le classi III A e III E Secondaria dell’Istituto Comprensivo Giovanni Bartolena, accompagnate dai loro docenti, hanno vissuto un’esperienza straordinaria a Roma. Il momento più significativo è stato il […]

Leggi di più

Dal 2 al 7 marzo 2025 quarantasei ragazzi delle classi prime della scuola Secondaria dell’I.C. G. Bartolena hanno avuto la possibilità di fare questa bellissima esperienza partecipando al “Progetto di avviamento alla pratica dello sci”, potenziando […]

Leggi di più

La nostra scuola è lieta di annunciare l’avvio del ciclo di incontri con autori di narrativa livornesi, organizzato per la prima volta nell’ambito del progetto “Lettura e Bookboxes” del Dipartimento di Lettere. L’iniziativa, rivolta agli alunni […]

Leggi di più

La nostra scuola desidera esprimere un sentito ringraziamento e un grande plauso agli alunni che hanno partecipato con impegno e determinazione alla Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM), che si è svolta presso […]

Leggi di più

Il nostro Istituto diventa ufficialmente supporter del “π Day 2025”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino. I nostri alunni […]

Leggi di più

I ragazzi della classe 1A della nostra Scuola Secondaria di I grado hanno avuto l’opportunità di esibirsi sull’importante palco del Teatro Goldoni, durante lo spettacolo del festival cittadino “Perchè il Goldoni è il Goldoni”, andato in […]

Leggi di più

Per questa bellissima esperienza formativa, vi lasciamo le immagini e le parole dei ragazzi che l’hanno vissuta in prima persona, studiando e respirando in un ambiente pieno di stimoli, che sa di futuro:  

Leggi di più

La nostra scuola è un luogo dove ogni alunno può crescere e sviluppare le proprie competenze attraverso un’ampia varietà di progetti e attività, pensati per rispondere alle esigenze e alle curiosità di ciascun livello scolastico. Ecco […]

Leggi di più