Comitato di valutazione

Cosa fa

Il Comitato di valutazione dei docenti, è un rgano collegiale che dura in carica 3 anni ed è costituito da:

  • La Dirigente scolastica
  • 3 docenti di cui 2 scelti dal collegio dei docenti e 1 dal consiglio d’istituto. Detti organismi strutturano autonomamente i criteri generali per la designazione dei componenti.
  • Due rappresentanti dei genitori per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria, un rappresentante degli studenti e un rappresentante dei genitori per il secondo ciclo d’istruzione, scelti dal Consiglio d’istituto.
  • Un componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale.

Criteri per la valutazione dei docenti

Il Comitato nel valutare il servizio dei docenti fissa dei criteri volti alla valorizzazione dei docenti che abbiano come elementi  base:

  • la qualità dell’insegnamento in rapporto anche al successo formativo degli studenti e il miglioramento del servizio scolastico offerto dall’istituzione;
  • i risultati ottenuti dagli studenti in relazione al raggiungimento dei traguardi delle competenze;
  • l’innovazione metodologica e didattica al fine di creare e diffondere delle buone pratiche didattiche.

 Funzioni e compiti

Nelle prerogative definite da ultimo con la L. n. 107/2015, svolge i seguanti compiti:

  • Fissa dei criteri volti alla valorizzazione dei docenti che abbiano come elementi base la qualità dell’insegnamento in rapporto anche al successo formativo degli studenti e il miglioramento del servizio scolastico offerto dall’istituzione; i risultati ottenuti dagli studenti in relazione al raggiungimento dei traguardi delle competenze; l’innovazione metodologica e didattica al fine di creare e diffondere delle buone pratiche didattiche.
  • Fissa dei criteri per consentire alla Dirigente Scolastica di assegnare annualmente al personale docente una somma del fondo d’Istituto per valorizzare il merito del personale docente, sulla base di motivata valutazione.
  • Il Comitato, integrato dal docente tutor, esprime, alla Dirigente scolastica, il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente.
  • Valuta il servizio prestato nell’ultimo triennio dei docenti, su richiesta dell’interessato, previa relazione della Dirigente scolastica;
  • Esprime giudizio, su richiesta del docente interessato, per la sua riabilitazione, sulla base di apposita relazione del dirigente scolastico. La richiesta può essere presentata dopo due anni dalla data dell’atto con cui fu inflitta la sanzione disciplinare, a condizione che il dipendente, abbia mantenuto condotta meritevole.
Ulteriori informazioni

Il Comitato di valutazione in carica presso l'Istituto Bartolena attualmente è costituito da:

  • La Dirigente Scolastica Maria S. ORITI
  • 3 docenti (Prof.ssa TRAVERSI Annalisa, QUILICI Barbara e PANTI Rosella.
  • Due rappresentanti dei genitori per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria e secondaria di primo grado scelti dal Consiglio d’istituto.
  • Un componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale (Dott.ssa Cecilia SEMPLICI).
News

Venerdì 28 marzo si è svolto presso la nostra scuola un coinvolgente incontro con la Psicologa Scolastica, dott.ssa Elena Sgherri. L’evento ha offerto spunti di riflessione preziosi, creando un clima partecipato e stimolante, a conferma dell’interesse […]

Leggi di più

In considerazione del perdurare dei problemi alla linea telefonica fissa, non risolvibili in tempi brevi, con la presente si comunica a tutta l’utenza che, dalla data odierna e fino a nuova comunicazione, nel plesso della Scuola […]

Leggi di più

In considerazione del perdurare dei problemi alla linea telefonica fissa, non risolvibili in tempi brevi, con la presente si comunica a tutta l’utenza che fino a nuova comunicazione, nei plessi di Scuola Primaria “Villa Corridi” ,  […]

Leggi di più

In occasione della festa di San Giuseppe, le classi III A e III E Secondaria dell’Istituto Comprensivo Giovanni Bartolena, accompagnate dai loro docenti, hanno vissuto un’esperienza straordinaria a Roma. Il momento più significativo è stato il […]

Leggi di più

Dal 2 al 7 marzo 2025 quarantasei ragazzi delle classi prime della scuola Secondaria dell’I.C. G. Bartolena hanno avuto la possibilità di fare questa bellissima esperienza partecipando al “Progetto di avviamento alla pratica dello sci”, potenziando […]

Leggi di più

La nostra scuola è lieta di annunciare l’avvio del ciclo di incontri con autori di narrativa livornesi, organizzato per la prima volta nell’ambito del progetto “Lettura e Bookboxes” del Dipartimento di Lettere. L’iniziativa, rivolta agli alunni […]

Leggi di più

La nostra scuola desidera esprimere un sentito ringraziamento e un grande plauso agli alunni che hanno partecipato con impegno e determinazione alla Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM), che si è svolta presso […]

Leggi di più

Il nostro Istituto diventa ufficialmente supporter del “π Day 2025”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino. I nostri alunni […]

Leggi di più

I ragazzi della classe 1A della nostra Scuola Secondaria di I grado hanno avuto l’opportunità di esibirsi sull’importante palco del Teatro Goldoni, durante lo spettacolo del festival cittadino “Perchè il Goldoni è il Goldoni”, andato in […]

Leggi di più

Per questa bellissima esperienza formativa, vi lasciamo le immagini e le parole dei ragazzi che l’hanno vissuta in prima persona, studiando e respirando in un ambiente pieno di stimoli, che sa di futuro:  

Leggi di più

La nostra scuola è un luogo dove ogni alunno può crescere e sviluppare le proprie competenze attraverso un’ampia varietà di progetti e attività, pensati per rispondere alle esigenze e alle curiosità di ciascun livello scolastico. Ecco […]

Leggi di più