In occasione della festa di San Giuseppe, le classi III A e III E Secondaria dell’Istituto Comprensivo Giovanni Bartolena, accompagnate dai loro docenti, hanno vissuto un’esperienza straordinaria a Roma. Il momento più significativo è stato il passaggio attraverso la Porta Santa della Basilica di San Pietro, un gesto simbolico legato all’anno giubilare. Nonostante l’imprevisto della mancata partecipazione all’udienza papale, gli studenti hanno potuto ammirare la maestosità della basilica, contemplando la Pietà di Michelangelo e sostando davanti alle tombe dei papi, tra cui quella di San Pietro.
Il viaggio è stato anche un’occasione di approfondimento storico: i professori hanno raccontato la nascita della basilica e spiegato il significato del Concilio Vaticano II, soffermandosi sulle figure di Giovanni XXIII e Paolo VI. L’avventura romana si è arricchita con la visita al ghetto ebraico e alla sinagoga, momenti di riflessione sulla storia contemporanea. Non sono mancati gli itinerari tra le meraviglie dell’antica Roma: Fori Imperiali, Colosseo, Castel Sant’Angelo e, per concludere in bellezza, una suggestiva esplorazione degli scavi di Ostia Antica.
Un viaggio che ha lasciato il segno, tra cultura, emozioni e scoperta! 🚀✨ Guarda qui l’articolo in cui parlano di noi!
0